Se stai cercando il luogo ideale per gustare pregiati vini nella provincia di Napoli, sei nel posto giusto. Non solo perché stai leggendo il mio articolo, ma ti confermo che Pozzuoli è proprio il posto giusto e lo dice anche la storia! Proprio per questo vorrei darti qualche consiglio per assaporare un buon bicchiere di vino nei migliori wine bar a Pozzuoli.
Wine bar Pozzuoli: lo dicevano anche gli antichi romani!
No, gli antichi romani non avevano aperto dei wine bar a Pozzuoli. Il Tempio di Serapide era sicuramente un importante mercato pubblico a Pozzuoli, detto Macellum, e qualche tanica di vino poteva pur esserci, ma i wine bar non erano esattamente come li immaginiamo oggi. Io immagino degli antichi luoghi conviviali in cui gli antichi romani bevevano il vino e si divertivano e, siccome non esisteva l’inglese (e nemmeno l’italiano) userò l’immaginazione tipica napoletana e li chiamerò semplicemente “Vinum”.
Oggi “Wine bar” fa più chic, vero?
Insomma, lo dicevano anche gli antichi romani che il buon vino si beve a Pozzuoli! Perché, ti starai chiedendo?
Per 4 motivi:
Vigneti dell’Antica Roma
Pozzuoli, fondata dai greci e successivamente divenuta un importante centro romano, vantava già vigneti ben coltivati nell’antichità. Le tecniche di vinificazione erano conosciute e tramandate da generazioni, contribuendo alla reputazione della zona per la produzione di vini di qualità. Altro che wine bar a Pozzuoli o bar à vin très chic! Qui a Pozzuoli le radici della cultura del vino sono ben profonde!
Il vino nei mercati romani
Durante l’Impero Romano, Pozzuoli divenne un vitale centro di commercio. I vini locali erano ambiti sia nei mercati locali che in quelli dell’Impero. Il commercio del vino contribuì significativamente all’economia della città che ha saputo sfruttare le ricche proprietà del terreno coltivabile. Rettifico: prima ho detto qualche tanica di vino? Beh…molte di più! Il commercio di vino a Pozzuoli era una cosa seria!
La tradizione del vino persiste durante il Medioevo
Nel Medioevo, nonostante le innumerevoli vicissitudini storiche legate al periodo, la tradizione vinicola di Pozzuoli resistette. I monaci, in particolare, continuarono a coltivare e a migliorare la qualità dei vigneti, preservando la cultura del vino.
Dopo i romani e il Medioevo, il Rinascimento
Nel Rinascimento, la nobiltà locale si interessò attivamente alla produzione di vino. I terreni fertili e il clima favorevole resero Pozzuoli una regione di rinomato valore enologico. I nobili contribuirono al sostegno e allo sviluppo delle tecniche di vinificazione.
Wine bar Pozzuoli: guida alle migliori enoteche di Pozzuoli!
I Campi Flegrei sono anche terra di grandi vini grazie a terreni ricchi di ceneri, lapilli, tufi e tanti microelementi che comportano la coltivazione di uve che donano sapori davvero unici.
Infatti, prendendo in considerazione i territori che vanno da Pozzuoli a Bacoli e Baia, la produzione vinicola è arricchita da due elementi molto importanti per i partenopei: la fertilità della terra vulcanica e la presenza del mare. È la storia, insieme alla natura, a dare sapore a un vino unico!
È chiaro che il culto dell’enoteca a Pozzuoli ha radici antichissime. Di conseguenza, è assolutamente normale poter gustare dell’ottimo vino in tanti wine bar a Pozzuoli!
Scopri di più sul territorio: Escursioni Campi Flegrei
Ti stai chiedendo dove bere un buon vino in provincia di Napoli? Ti aspetto a Pozzuoli per il weekend! Ecco la mia top 3 di vinerie a Pozzuoli:
- Polyphemos Enoformaggeria Flegrea (260 m da Casa Klaire e solo 4 minuti a piedi)
- Apotheca Pozzuoli (a 34 m da Casa Klaire e solo 1 minuto a piedi!)
- 13 gradi (23 m da Casa Klaire)
Insomma, se vino e taglieri sono la vostra passione…in soli 5 minuti potrete organizzare un tour enogastronomico partenopeo davvero eccellente e ritornare comodamente a Casa Klaire! Più vantaggioso di così! L’unica difficoltà è l’indecisione nello scegliere l’enoteca a Pozzuoli che più preferisci!
Dal wine bar a Pozzuoli a tutte le esperienze da fare a un passo da Casa Klaire!
Casa Klaire è la casa vacanze che fa al caso tuo se desideri visitare l’antica città di Pozzuoli e bere del buon vino. Inoltre, La posizione strategica di Casa Klaire ti permetterà di raggiungere le seguenti attrazioni turistiche:
- Rione Terra 400 m
- Tempio di Serapide 500 m
- Anfiteatro Flavio 1,1 km
- Solfatara di Pozzuoli 2,7 Km
- Sito Archeologico di Cuma 7 km
- Parco Archeologico Sommerso di Baia 6.5 km
- Grotta della Sibilla (Lago d’Averno) 6,4 km
- Riserva Naturale Cratere degli Astroni 9.8 km
- Piscina Mirabilis 11 Km
Controlla la posizione di Casa Klaire su Maps!
Ecco alcuni dettagli su come raggiungermi:
In auto:
Tangenziale di Napoli – uscita Pozzuoli/Arco Felice direzione Pozzuoli.
Trasporti pubblici:
- da Napoli Centrale Metropolitana Linea 2 direzione Pozzuoli
- da Napoli Montesanto Linea EAV Ferrovia Cumana fermata Pozzuoli.
- Bus: ANM n. 152 fermata Pozzuoli – Porto
- ANM n. 152 fermata via Solfatara
- CTP n. M1N fermata via Solfatara
- CTP n. M1NB fermata via Solfatara
Tutto ciò che desideri è sapere dove bere un buon vino in provincia di Napoli? Le enoteche a Pozzuoli sono tutte a pochi passi da Casa Klaire, la casa vacanza adatta a te! Ti aspetto!