Immerso nella ricca storia napoletana, l’affascinante Pozzuoli antica rappresenta un bene archeologico e culturale che è ormai considerato un vero tesoro della città. Sto parlando del suggestivo borgo antico del Rione Terra. Non mi stancherei mai di parlare della storia di Pozzuoli e del suo borgo di Napoli tra i più suggestivi del capoluogo e province!
Ma non voglio perdermi nel mio stesso entusiasmo! Quindi, cercherò di lasciarti le informazioni che secondo me potrebbero convincere anche il più scettico degli scettici a visitare Pozzuoli!
Situato nelle vicinanze di Napoli, questo borgo antico ha le radici ben piantate nella storia millenaria della Pozzuoli antica offrendo un viaggio immersivo nel passato. Continua a leggere questo articolo per saperne di più sulla storia del Rione Terra di Pozzuoli!
Pozzuoli antica: perché si chiama Rione Terra? Qual è il significato nascosto di questo nome?
Spesso i turisti che scelgono Casa Klaire come casa vacanze mi chiedono: “Chiara, perché il Rione Terra si chiama così? A cosa si riferisce questo nome?”
In effetti, credo che la domanda sia lecita perché visitare Pozzuoli significa guardare lo scintillio della luce del sole nel mare, ovunque ti volti. Di conseguenza, credo che mi facciano questa domanda perché si aspettano un rimando al mare, ai pescatori e all’antica tradizione di questa bellissima città.
Invece, noi puteolani, conosciamo la nostra Pozzuoli antica come le nostre tasche, esploriamo la sua storia e ammiriamo la sua bellezza, ma non ci soffermiamo spesso su questo particolare.
Tuttavia, una risposta a questa domanda la conosco!
Il nome “Rione Terra” evoca un senso di mistero e antichità, ma qual è il vero significato nascosto dietro questo appellativo?
Perché il Rione Terra si chiama così?
Il termine “Terra” si riferisce alle origini del borgo di Pozzuoli, che sorge su un antico promontorio tufaceo a 33 metri sul mare. Questo promontorio, o “terra“, è stato il nucleo originario della città di Pozzuoli, fondato prima dai Greci nell’antichità e successivamente ampliato e fortificato dai Romani. Entrambi i popoli hanno contribuito a rendere la città di Pozzuoli un borgo antico che presenta resti archeologici di grande valore. Prima ti parlavo di essere circondato dal mare? Ora, non posso che farti presente che a Pozzuoli vedrai anche tantissimi reperti archeologici all’aria aperta come l’Anfiteatro Flavio o il Tempio di Serapide! Tutti tesori importantissimi che completano il quadro storico della Pozzuoli antica.
Leggi anche: https://www.casaklaire.it/2023/11/24/anfiteatro-flavio-di-pozzuoli-la-storia-a-pochi-passi-da-casa-klaire/
Il nome “Rione Terra” quindi si riferisce letteralmente alla terra su cui è costruito il borgo, ma trasporta anche con sé secoli di storia e stratificazioni culturali che lo rendono un luogo unico nel suo genere. Ancor più particolare è il fatto che il nome deriva dal tipico uso medioevale o dei gruppi di marinai di chiamare “terra” la città di approdo che vedevano in lontananza dal mare. Praticamente, l’opposto a tutto ciò che è mare!
Pozzuoli antica: il Rione Terra ieri e oggi!
Stai iniziando a fare un pensierino sul tuo prossimo weekend? La Pozzuoli antica riesce ad affascinare proprio tutti! È un dono!
Nel frattempo che raccogli un po’ di consensi, ecco una piccolissima parte del mio personale album di foto sulla parte più antica e alta della città: “Rione Terra Pozzuoli immagini”
Queste sono solo alcune delle mie foto preferite!
Se verrai a visitare Pozzuoli, magari, potrò ampliare la mia collezione grazie alle foto che farai tra le antiche strade di questa città!
Ecco dove trovarmi! Clicca qui.
Scegli Casa Klaire per la tua vacanza tutta partenopea tra la storia e la cultura del Rione Terra della Pozzuoli Antica! Ti aspetto!