Chi ha fondato Pozzuoli?
La città di Pozzuoli ha origini antichissime che risalgono al 530 a.C. In quell’anno, un gruppo di profughi provenienti da Samo, fuggiti dalla tirannia di Policrate, giunse sulle coste puteolane.
Decisero di fondare una nuova città, chiamandola “Dicearchia“, che significa “governo del giusto“, in opposizione al regime da cui erano scappati.
Nel 338 a.C., i Romani, dopo aver conquistato la Campania, cambiarono il nome da Dicearchia in Puteoli, che significa “piccoli pozzi“, probabilmente per via delle numerose sorgenti termominerali che ancora oggi sgorgano dal terreno.
Invece solo a partire dal II secolo a.C., la città di Pozzuoli conobbe una notevole crescita economica diventando il porto commerciale di Roma e si trasformò in tempi brevi in una città cosmopolita, dove si stabilirono mercanti provenienti da tutto il Mediterraneo antico: Egiziani, Greci, Fenici, Eliopolitani, Ebrei, Nabatei e altri ancora.
Continua a leggere l’articolo per scoprire altre curiosità sulla nascita della città di Pozzuoli con Casa Klaire!
Pozzuoli storia: alcune curiosità sulla cittadina puteolana!
Lo sapevi che all’inizio del 1550, il fenomeno del bradisismo si intensificò così tanto da essere accompagnato da una lunga serie di terremoti?
Nella notte tra il 29 e 30 settembre 1538, un’eruzione portò alla formazione del Monte Nuovo, un piccolo cratere che inghiottì e fece sparire il villaggio di Tripergole e gran parte del lago Lucrino!
Nei secoli successivi, la storia di Pozzuoli non registrò avvenimenti di gran rilievo tali da essere raccontati. La città in quel periodo era nota soprattutto per le rinomate acque termali e le grandiose vestigia romane, che la rendevano una tappa da visitare per i viaggiatori europei.
Leggi anche – Conoscevi la storia di Pozzuoli? Scopri di più Casa Klaire!
Pozzuoli antica: vivi la storia puteolana con Casa Klaire!
Come puoi aver capito, la cittadina di Pozzuoli ha una lunga e antichissima storia alle spalle, se sei un amante della storia e vuoi scoprire il bellissimo centro storico della città puteolana con tutti i tesori di epoche diverse che nasconde, e godere anche di fantastici paesaggi, ti consiglio di venirmi a trovare presso la mia casa vacanze “Casa Klaire”!
Casa Klaire si trova proprio nel centro storico di Pozzuoli, e da qui potrai facilmente raggiungere a piedi molti posti caratteristici, come il tempio di Serapide o il Rione Terra.
La casa vacanze è vicina a tutti i servizi:
- Ristoranti e bar (5 m)
- Porto di Pozzuoli (imbarchi per le isole Ischia e Procida) 150 m
- Bancomat 170 m
- Supermarket 140 m
- Lungomare 500 m
Per muoversi:
- Stazione della cumana 350 m
- Stazione della metropolitana 1.4 km
- Tangenziale di Napoli 3.5 km
- Aeroporto di Capodichino 21 km
- Stazione centrale di Napoli 22 km
Attrazioni turistiche:
- Rione Terra 400 m
- Tempio di Serapide 500 m
- Anfiteatro Flavio 1,1 km
- Solfatara di Pozzuoli 2,7 Km
- Sito Archeologico di Cuma 7 km
- Parco Archeologico Sommerso di Baia 6.5 km
- Grotta della Sibilla (Lago d’Averno) 6,4 km
- Riserva Naturale Cratere degli Astroni 9.8 km
- Piscina Mirabilis 11 Km
Che ci fai ancora qui? Prenota subito la tua vacanza o il tuo weekend presso Casa Klaire!
Ecco dove trovarmi! Clicca qui.