Pozzuoli terme: situata nella splendida cornice dei Campi Flegrei,
Pozzuoli terme: tra passato e presente
Situata a Pozzuoli, la mia casa vacanze, Casa Klaire, è il punto di partenza ideale per esplorare le terme locali. Prenota ora il tuo soggiorno e immergiti nello splendido scenario dei Campi Flegrei.
Leggi anche – Campi Flegrei mare: ecco i posti più belli in cui fare un tuffo
Pozzuoli terme: tra passato e presente
La storia delle terme di Nerone Pozzuoli:
Duemila anni fa, i nobili dell’antichità affluivano nell’area flegrea e in particolare a Baia, il gioiello delle residenze estive nell’Impero romano. Il nome di questa incantevole insenatura evoca il mitico viaggio di Ulisse, che qui seppellì il suo compagno Bajos da cui la famosa Baia.
La prosperità di Baia derivava principalmente dalle sue acque termali. Già nel II secolo a.C., vennero eretti qui gli impianti termali, si narra che proprio a Baia siano nate le prime terme. In breve tempo, divenne un’ambita destinazione elitaria: un luogo intriso di divertimento e svago. Il mare cristallino, il clima mite e le acque calde delle terme sembravano incitare al relax e al piacere.
Le Terme di Nerone rappresentano sin dai tempi antichi un’oasi di benessere e relax nella regione campana. Le acque termali sono impregnate di preziosi minerali essenziali per mantenere il corpo tonico ed elastico, offrendo inoltre un valido supporto per la riabilitazione fisica.
Le terme di Nerone Pozzuoli oggi:
Immerso nella suggestiva cornice dei Campi Flegrei, con il mare a pochi passi e il lago di Lucrino a confine, il parco termale delle Terme Stufe di Nerone offre un vasto spazio all’aperto fruibile tutto l’anno. All’interno del parco termale si trovano circa 20-25 sorgenti termali calde e fredde, che danno vita a due laghetti dalle caratteristiche molto diverse, sia per aspetto che per composizione delle acque. Gli ampi spazi verdi, arricchiti da una variegata vegetazione tipica dei Campi Flegrei, consentono a ogni visitatore di trovare il proprio angolo di relax e di godere degli effetti benefici delle acque termali.
Da Casa Klaire questa meta è comodamente raggiungibile con i mezzi di trasporto o in auto!
Per saperne di più visita il loro sito ufficiale: Terme Stufe di Nerone
Le terme di Nettuno Pozzuoli:
Le terme di Nettuno, dette anche Tempio di Nettuno, sono ciò che resta di un vasto complesso termale. Queste terme erano le più imponenti di questo genere, sorgevano in prossimità dell’anfiteatro principale e furono costruite nel II secolo d.C., rimanendo in uso per circa due secoli. Sono situate in Via Terracciano a Pozzuoli e mi raccomando di verificare che il sito archeologico sia aperto al pubblico nel periodo in cui vorresti visitarlo sul sito del Comune di Pozzuoli.
SUPREMA EXPERIENCE:
Se stai cercando un luogo esclusivo dove poterti rilassare, Suprema Experience è il posto adatto a te! Qui ti troverai immerso in un ambiente suggestivo dedicato al benessere e all’intrattenimento.
Situato in una delle zone più belle e affascinanti di Pozzuoli, circondato da colline boschive e panorami verdissimi, Suprema Experience offre un luogo dove lo sport, il relax e il benessere si fondono armoniosamente con la natura, creando un’esperienza unica!
La struttura dispone di campi da padel, tennis, calcetto e pallavolo, oltre a una palestra con vista sul parco. Inoltre, c’è una zona benessere con saune, biopiscine e spazi dedicati ai bambini. Qui troverai anche un ristorante che propone piatti della cucina mediterranea accompagnati da una selezione di vini di alta qualità.
Per saperne di più visita il loro sito ufficiale: Suprema Experience
Scegli Casa Klaire per il tuo weekend partenopeo all’insegna del benessere e del relax! Ti aspetto!
Ecco dove trovarmi! Clicca qui.